Nell’agosto 2004 è stata costituita dalla ASL Roma/E, dall’Associazione Risveglio Onlus e dall’Istituto Leonardo Vaccari, la Fondazione Roboris per la realizzazione di un Centro Diurno di riabilitazione integrata, dedicato a persone con postumi da GCA che, esaurita la fase di ospedalizzazione, con il rientro al domicilio incontrano tutt’oggi difficoltà a causa di un’assenza, pressoché totale, di strutture idonee a seguirli nella fase post-ospedaliera.
Inaugurato nel dicembre 2011 e operativo dal 2 aprile 2012, il Centro Adelphi è il primo “Centro di Eccellenza” specifico per la riabilitazione di soggetti con gravi cerebrolesioni acquisite di carattere nazionale e fornisce il proprio servizio anche a persone provenienti da Regioni limitrofe.
La struttura trova spazio nel padiglione n°12 del complesso di S. Maria della Pietà, in Roma, e può ospitare e assistere, con le conoscenze e le tecnologie più avanzate, fino a un massimo di venticinque persone al giorno.
Si rivolge a persone adulte con gravi-gravissime disabilità residue e che vivono in condizioni di autonomia personale limitata, fornendo il supporto necessario a mantenere le abilità acquisite e a limitare il deficit funzionali, che sono spesso causa di difficoltà nelle piccole autonomie possibili e di isolamento sociale. Qui gli ospiti usufruiscono di trattamenti neuroriabilitativi e di attività funzionali individuali e in gruppo di vario tipo, dai laboratori teatrali ad occupazioni della sfera della vita quotidiana.
